Attività Extra alberghiere

B&B, Affittacamere, Agriturismi, Case e appartamenti per vacanze, Residences, Case per ferie, Ostelli per la gioventù, AA.UU.T.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

a coloro che intendono avviare, modificare o cessare attività extra-alberghiere.

Descrizione

Bed & Breakfast:
Alloggio e prima colazione in una civile abitazione.
Titolare residente e presente durante l'apertura.
Massimo 4 camere.
Cucina unica.
Fino a 3 camere: gestione non imprenditoriale e occasionale.
Camera esclusiva per il titolare.
Presenza del titolare nelle fasce serali e mattutine.

Affittacamere:
Alloggio e servizi complementari (cibo e bevande).
Massimo 6 unità abitative (camere).
Unità immobiliari in uno o due stabili vicini.
Gestione imprenditoriale.

Attività agrituristiche:
Ricezione e ospitalità in aziende agricole.
Connessione con attività agricole.
Gestione da imprenditori agricoli.

Case e appartamenti per vacanze:
Unità immobiliari arredate con cucina autonoma.
Affitto a turisti per stagioni.
Gestione imprenditoriale per più di 3 unità.
Possono includere camere senza cucina (max 40% dei posti letto).

Residences:
Almeno 7 unità immobiliari in uno o più stabili.
Servizi centralizzati.
Gestione unitaria.

Case per ferie:
Soggiorno temporaneo di persone o gruppi.
Gestione da enti pubblici o associazioni senza scopo di lucro.
Limiti al soggiorno per soci, dipendenti o assistiti.

Ostelli per la gioventù:
Soggiorno per giovani e gruppi.
Gestione da enti pubblici, associazioni o privati convenzionati con il Comune.
Finalità sociali e culturali.

AA.UU.T. (Appartamenti Ammobiliati ad Uso Turistico):
Consultare il link della Regione Liguria per informazioni specifiche: https://www.regione.liguria.it/homepage-turismo/cosa-cerchi/appartamenti-ammobiliati-a-uso-turistico.html

Come fare

Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio SUAP e Commercio del Comune di Luni.

Cosa serve

Il procedimento è necessario ai fini dell'apertura, variazione e cessazione delle attività extra-alberghiere.

Cosa si ottiene

Gli iter procedimentali portano ad esiti diversi a seconda della tipologia di richiesta.

Tempi e scadenze

i tempi e le scadenze variano a seconda dell'iter procedimentale.

Costi

i costi variano a secondo della tipologia di attività che si intende avviare, variare o cessare.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio 2 - Promozione Sviluppo Attività Economiche SUAP/Commercio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

luni_stemma-removebg-preview.png [.png 137,07 Kb - 23.10.2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Letzte Änderung: 23.10.2024 16:58:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet