Bed & Breakfast:
Alloggio e prima colazione in una civile abitazione.
Titolare residente e presente durante l'apertura.
Massimo 4 camere.
Cucina unica.
Fino a 3 camere: gestione non imprenditoriale e occasionale.
Camera esclusiva per il titolare.
Presenza del titolare nelle fasce serali e mattutine.
Affittacamere:
Alloggio e servizi complementari (cibo e bevande).
Massimo 6 unità abitative (camere).
Unità immobiliari in uno o due stabili vicini.
Gestione imprenditoriale.
Attività agrituristiche:
Ricezione e ospitalità in aziende agricole.
Connessione con attività agricole.
Gestione da imprenditori agricoli.
Case e appartamenti per vacanze:
Unità immobiliari arredate con cucina autonoma.
Affitto a turisti per stagioni.
Gestione imprenditoriale per più di 3 unità.
Possono includere camere senza cucina (max 40% dei posti letto).
Residences:
Almeno 7 unità immobiliari in uno o più stabili.
Servizi centralizzati.
Gestione unitaria.
Case per ferie:
Soggiorno temporaneo di persone o gruppi.
Gestione da enti pubblici o associazioni senza scopo di lucro.
Limiti al soggiorno per soci, dipendenti o assistiti.
Ostelli per la gioventù:
Soggiorno per giovani e gruppi.
Gestione da enti pubblici, associazioni o privati convenzionati con il Comune.
Finalità sociali e culturali.
AA.UU.T. (Appartamenti Ammobiliati ad Uso Turistico):
Consultare il link della Regione Liguria per informazioni specifiche: https://www.regione.liguria.it/homepage-turismo/cosa-cerchi/appartamenti-ammobiliati-a-uso-turistico.html