A chi è rivolto

esercente dettagliante

Descrizione

Ai sensi della L.R. n. 27 del 1/10/2015, per strutture ricettive si intendono le seguenti attività, comprensive dei relativi servizi:

Strutture ricettive alberghiere:

Alberghi o hotel;
alberghi diffusi;
condhotel;
residenza turistico – alberghiera.

Strutture ricettive non alberghiere:

case per ferie;
bed & breakfast;
ostelli per la gioventù;
case e appartamenti per vacanze;
aziende ricettive all’aria aperta (campeggi, villaggi turistici e aree di sosta);
attività agrituristiche (agriturismi).

Sono attività agrituristiche le attività di ricezione ed ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli attraverso l’utilizzazione della propria azienda in rapporto di connessione con le attività di coltivazione del fondo, di silvicoltura e di allevamento di animali.
L’esercizio dell’attività agrituristica è soggetto a segnalazione certificata di inizio attività per l’esercizio dell’attività agrituristica.

Per l'apertura, il trasferimento di sede ed il subingresso e la cessazione delle strutture ricettive occorre presentare, esclusivamente per via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Luni, tramite la piattaforma nazionale Impresainungiorno.gov.it, una segnalazione certificata di inizio attività, con gli eventuali allegati integrativi.

Sempre attraverso la piattaforma nazionale Impresainungiorno.gov.it vanno trasmesse le comunicazioni relative a nuova apertura, variazione e cessazione di case e appartamenti per vacanze.


Come fare

Per l'apertura, il trasferimento di sede ed il subingresso e la cessazione delle strutture ricettive occorre presentare, esclusivamente per via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Luni, tramite la piattaforma nazionale Impresainungiorno.gov.it, una segnalazione certificata di inizio attività, con gli eventuali allegati integrativi.

Cosa serve

Presentare, esclusivamente per via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune territorialmente competente

Cosa si ottiene

Gli iter procedimentali portano ad esiti diversi a seconda della tipologia di richiesta.

Tempi e scadenze

i tempi e le scadenze variano a seconda dell'iter procedimentale.

Costi

             

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio 2 - Promozione Sviluppo Attività Economiche SUAP/Commercio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

legge_regionale_n_1_del_6_febbraio_2024.pdf [.pdf 133,94 Kb - 26/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2024 09:52:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet