A chi è rivolto

E' rivolta ai cittadini ed ai tecnici abilitati per l'esecuzione delle opere edilizie di cui all'rt. 22 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

Interventi realizzabili indicati nella sezione Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)

Come fare

Si avvisa che dal 20/11/2023 è possibile presentare le pratiche edilizie esclusivamente tramite il portale SUEDI che è messo a disposizione sul sito istituzionale del Comune di Luni.

Solo per pratiche presentate prima del 20/11/2023 è disponibile la modulistica riportata in questa pagina nella sezione "Modulistica"

Cosa serve

La S.C.I.A. di cui all'art. 22 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. è prevista per:
a) gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b) del T.U. dell'edilizia, qualora riguardino le parti strutturali dell'edificio o i prospetti;
(lettera così modificata dall'art. 10, comma 1, lettera l), della legge n. 120 del 2020)
b) gli interventi di restauro e di risanamento conservativo di cui all'articolo 3, comma 1, lettera c)del T.U. dell'edilizia, , qualora riguardino le parti strutturali dell'edificio;
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia di cui all'articolo 3, comma 1, lettera d) del T.U. dell'edilizia,, diversi da quelli indicati nell'articolo 10, comma 1, lettera c)del T.U. dell'edilizia.


Cosa si ottiene

E' rivolta ai cittadini ed ai tecnici incaricati per l'esecuzione delle opere edilizie di cui all'Art. 22 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

Tempi e scadenze

La segnalazione certificata di inizio attività è disciplinata dall'art. 22 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

Costi

La S.C.I.A. in relazione all'intervento edilizio in progetto può comportare la corresponsione di un contributo commisurato all’incidenza degli oneri di urbanizzazione nonché al costo di costruzione, secondo le modalità indicate all'art. 16 del D.P.R. 380 e s.m.i. e relativa Delibera di Giunta Comunale n. 217 del 18 dicembre 2023 e s.m.i.

Inoltre è richiesto ill versamento del pagamento dei diritti di Segreteria da effettuarsi esclusivamente mediante pagamento spontaneo pagoPA, raggiungibile dal sito istituzionale dell’Ente:
◦ www.comune.luni.sp.it - accesso rapido - pagamenti online - portale pagoPA - accedi - pagamento spontaneo
◦ Oppure direttamente al seguente link: https://luni.comune.plugandpay.it/

Le tariffe relative ai diritti di segreteria sono definiti con Delibera di Giunta Comunale n. 199 del 15/11/2023 e s.m.i.

Accedi al servizio

Si avvisa che dal 20.11.2023 è possibile presentare le pratiche edilizie esclusivamente tramite il portale SUEDI che è messo a disposizione sul sito istituzionale del Comune di Luni. Solo per pratiche presentate prima del 20/11/2023 è disponibile la modulistica riportata in questa pagina nella sezione "Modulistica"

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio .pdf [.pdf 32,76 Kb - 27/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2024 23:20:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet