Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

La VAS è uno strumento di valutazione delle scelte di programmazione e pianificazione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Committenti e tecnici liberi professionisti

Descrizione

La L.R. 10.08.2012, n. 32 recante “Disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica (VAS) e modifiche alla legge regionale 30 dicembre 1998, n. 38 (Disciplina della valutazione di impatto ambientale)” e s.m.i., in particolare gli articoli 3, 5 e 13 prevede:
- le tipologie di piano o programma e le relative modifiche che hanno un impatto significativo sull’ambiente e sul patrimonio culturale, comprese quelle relative ai piani e programmi che definiscono il quadro di riferimento per l’autorizzazione di progetti nonché le loro modifiche, con effetti potenziali sull’ambiente nei casi all’uopo indicati in legge;
- la competenza del Comune per i procedimenti di valutazione ambientale strategica e di verifica di assoggettabilità dei piani, dei programmi e delle loro varianti la cui approvazione sia attribuita alla competenza della medesima amministrazione comunale;
- la procedura di verifica di assoggettabilità alla VAS dei piani e dei programmi che si conclude con l’espressione da parte dell’autorità competente di un provvedimento motivato di verifica con efficacia vincolante, che assoggetta o esclude il piano o il programma dalla valutazione e detta le eventuali prescrizioni, tenuto conto dei pareri delle autorità competenti in materia ambientale all’uopo consultate.

Come fare

Inoltrare istanza al protocollo generale del Comune

Cosa serve

Istanza
Rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilità a VAS
Versamento diritti di segreteria a favore del Comune, effettuato tramite PagoPA

Cosa si ottiene

Provvedimento motivato di verifica con efficacia vincolante, che assoggetta o esclude il piano o il programma dalla valutazione e detta le eventuali prescrizioni, tenuto conto dei pareri delle autorità competenti in materia ambientale all’uopo consultate

Tempi e scadenze

90 gg.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio 3 - Urbanistica e Grandi Opere

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio .pdf [.pdf 32,76 Kb - 25/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2024 13:19:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet