Foto di Francesca Calamita (2015)

Beschreibung

Museo Etnografico di Ortonovo

Per un’immersione nelle tradizioni locali e un percorso alla scoperta di oggetti tipici della civiltà contadina delle colline di Luni è possibile visitare il Museo Etnografico di Ortonovo, situato nella valle del Parmignola.

Il museo è ospitato nell’edificio del Frantoio che risale alla metà del secolo scorso, ma in realtà si tratta di una struttura preesistente del XVI secolo, il frantoio della “Colombera”. Tutto il complesso è stato restaurato nel 1990 e le pavimentazioni e i serramenti sono stati rifatti con materiali tradizionali. Le grandi ruote del frantoio funzionavano grazie all’acqua del torrente Parmignola.

Nel museo sono stati ricostruiti i cicli di produzione dell’olio, del vino e del grano, e dei loro processi di lavorazione attraverso immagini animate, racconti e gallerie fotografiche per spiegare in maniera intuitiva i gesti del lavoro contadino e il funzionamento delle macchine di un tempo, confrontandoli con quelli di oggi.

Nelle vetrine e lungo le pareti del museo sono esposti gli oggetti della civiltà contadina: la forbice per le vigne, la falce, il mestolo, la brocca e altri. Attraverso oggetti, piccole cose ritrovate nelle cantine e nei mulini, è possibile ricostruire i diversi momenti della vita contadina di un tempo. Va sottolineato che non si tratta di semplici reperti, ma di ricordi che guidano il visitatore alla scoperta della storia del territorio, della vita quotidiana.


Indirizzo e punti di contatto

Name Beschreibung
Anschrift Via Cannettolo, 1 - Frazione Casano
Telefon 0187/690000
E-mail museo.etnografico@libero.it

Karte

Indirizzo: Via Cannettolo, 2, 19034 Casano SP, Italia
Coordinate: 44°4'56,6''N 10°2'14''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Modalità di accesso

Attualmente chiuso per motivi strutturali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet