Descrizione
Percorso ad anello molto interessante sotto il profilo “paesaggistico” per la vista che si gode sulla vallata del Magra fino al litorale della Versilia e per l’opportunità di attraversare tre borghi caratteristici.
Il tracciato è piuttosto lungo, ma per nulla impegnativo.
Itinerario: Isola di Ortonovo (25 m s.l.m) – Casano (60 m s.l.m) – Ortonovo (240 m s.l.m) – Fontia (350 m s.l.m) – Nicola (190 m s.l.m) – Isola di Ortonovo
Il sentiero parte in località Isola di Ortonovo raggiungibile dalla Statale Aurelia passando per la loc. Dogana.
Dal ponte sul torrente Parmignola, si risale la riva sinistra orografica sul sentiero CAI 361 fino a Ortonovo.
Si imbocca il sentiero CAI 368 passando dal sentiero della Madonna del Mirteto fino a valicare il passo dei Colombi (415 m s.l.m) e si scende al paese di Fontia.
Da qui si imbocca il sentiero CAI 370 proveniente dalla Foce di Ortonovo fino ad incrociare il sentiero CAI 362 che si segue in direzione di Nicola per poi tornare al punto di partenza.
Dal ponte sul torrente Parmignola, si risale la riva sinistra orografica sul sentiero CAI 361 fino a Ortonovo.
Si imbocca il sentiero CAI 368 passando dal sentiero della Madonna del Mirteto fino a valicare il passo dei Colombi (415 m s.l.m) e si scende al paese di Fontia.
Da qui si imbocca il sentiero CAI 370 proveniente dalla Foce di Ortonovo fino ad incrociare il sentiero CAI 362 che si segue in direzione di Nicola per poi tornare al punto di partenza.
Per informazioni ed eventuali escursioni di gruppo è possibile contattare il CAI Sezione di Sarzana https://caisarzana.com/
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Titolo | Le Colline di Luni Anello da ISOLA – ORTONOVO – FONTIA – NICOLA – ISOLA |
Punto di partenza | Arrivo e partenza da Isola - Percorso ad anello |
Lunghezza | Km 11 |
Tempo percorrenza | 6 ore |
Grado di difficoltà | E |
Dislivello | mt 500 |