Presentazione del libro LUNI della collana Mosaici antichi in Italia a Genova

24 marzo 2022  Evento passato
Giovedì 24 marzo alle ore 16.00, a Genova presso il Salone da Ballo di Palazzo Reale, verrà presentato il volume “Luni” di Lucia Gervasini e Silvia Landi edito all’interno della prestigiosa collana “Mosaici antichi in Italia” diretta da Federico...

Descrizione

Giovedì 24 marzo alle ore 16.00, a Genova presso il Salone da Ballo di Palazzo Reale, verrà presentato il volume “Luni” di Lucia Gervasini e Silvia Landi edito all’interno della prestigiosa collana “Mosaici antichi in Italia” diretta da Federico Guidobaldi, che prevede l’edizioni di monografie dedicate a singoli centri romani.

Dopo i saluti di Alessandra Guerrini, Direttore regionale Musei Liguria e di Cristina Bartolini, Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia, presenterà il volume il Professor Fabrizio Slavazzi, ordinario di Archeologia classico presso l’Università statale di Milano.

Il volume è frutto di un lavoro di schedatura e di studio, avviato nel 2016, durante il quale è stata dedicata attenzione alle tipologie pavimentali presenti a Luni e alle modalità archeologiche di rinvenimento. Le autrici hanno condotto un ampio e puntuale lavoro di riesame di tutti i documenti d'archivio e dei materiali raccolti a Luni in oltre un secolo di ricerche, per poi dedicarsi alla fase di analisi puntuale delle unità edilizie trattate, le domus e gli edifici pubblici. Sono così giunte a una complessiva riorganizzazione scientifica, capace di comporre in modo esaustivo i risultati provenienti dalle indagini archeologiche più recenti con le prime osservazioni risalenti all'Ottocento. Il volume, per la complessità dei temi trattati, la ricchezza e completezza delle fonti, la competente composizione delle schede, lo studio dei materiali e l'essenziale utilità degli apparati, è destinato a rappresentare un caposaldo nell'ambito degli studi specialistici di settore.

Lucia Gervasini è stato funzionario archeologo della Soprintendenza archeologica della Liguria e, tra i vari incarichi, direttore del Museo archeologico nazionale di Luni. Silvia Landi è un architetto che da anni collabora con il Museo archeologico nazionale di Luni.

Ingresso libero sino a esaurimento posti. Necessario Super Green Pass.

Costo

Gratuito

Organizzato da

Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio - Direttore regionale Musei Liguria

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/03/2022 11:31:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet