Descrizione
Oltrepassando l'antico ponte detto di S.Martino fatto costruire in legno nel Trecento, e, dopo innumerevoli restauri, ricostruito in pietra, giungiamo infine alla chiesetta di S.Martino, pieve di epoca longobarda; oggi, sebbene ristrutturata, essa mostra ancora evidenti le sue linee in stile romanico; si trova a lato del cimitero, sopraelevata rispetto alla strada, poichè era stata costruita sulla via che collegava i due castelli di Ortonovo e Nicola; presenta pareti costruite in grandi bozze di arenaria che, circa un paio di metri prima della facciata, si mutano in massi più piccoli, come quelli della stessa facciata, segno che l'edificio venne allungato in avanti.
Su ognuno dei muri laterali si aprono due finestrelle, con archetto a fornice; quelle che guardano a mezzogiorno hanno l'arco di marmo certamente proveniente da Luni, così come gli stipiti della porta dello stesso lato.
Il campanile conserva quasi totalmente la sua struttura originaria. All'interno della chiesa, non appare più nulla di antico; solo vi si ammira, a sorreggere il pulpito, una bella colonna di caristio...
Su ognuno dei muri laterali si aprono due finestrelle, con archetto a fornice; quelle che guardano a mezzogiorno hanno l'arco di marmo certamente proveniente da Luni, così come gli stipiti della porta dello stesso lato.
Il campanile conserva quasi totalmente la sua struttura originaria. All'interno della chiesa, non appare più nulla di antico; solo vi si ammira, a sorreggere il pulpito, una bella colonna di caristio...
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza della Chiesa - Località San Martino |
Mappa
Indirizzo: Via S. Martino, 4, 19034 Casano SP, Italia
Coordinate: 44°5'17,5''N 10°2'49,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Scarsa accessibilità per le persone disabili.