Descrizione

Il borgo dell'Annunziata 
L'Annunziata, oggi detto Casano Alto, è costituito da due agglomerati di case, per la maggior parte ristrutturate, che diedero origine al primo nucleo abitato della frazione. 
Al limite dell'aggregato più basso, si trova la chiesa della SS. Annunziata.

Situato sul versante destro del torrente Parmignola, alle pendici del Monticello, il centro abitativo detto dell'Annunziata costituisce certamente il sito più antico della località di Casano, come dimostra un antico documento risalente al 1186.

La borgata faceva parte della Corte di lliolo e col tempo ebbe un maggiore sviluppo edilizio, soprattutto nella prima metà del XVII secolo quando molte famiglie decisero di insediarsi nella valle del Parmignola, vicino alle terre coltivate e alle vie di comunicazione principali.

Nel 1653 gli abitanti della piana chiesero il permesso di edificare una nuova chiesa nella villa di Casano in modo da non doversi più spostare fino ad Ortonovo per assistere alle funzioni religiose. Nel 1658 i fedeli poterono assistere alla prima messa celebrata nell’oratorio della Santissima Annunziata edificata a tempo di record grazie alle generose offerte delle famiglie residenti. Quelle stesse famiglie provarono, alcuni anni più tardi (1665), ad ottenere maggiore autonomia. Casano però non riuscì a sottrarsi al controllo di Ortonovo anche se con il tempo acquisì sempre maggiore importanza e centralità.

All’inizio dell’800 effettivamente il paese di Ortonovo era assai scomodo per la sua posizione non centrale rispetto al territorio del comune, oltre che per la ripidità della strada che vi conduceva, per cui si cominciò a pensare di trasferire l'ufficio comunale a Casano,
lasciando ad Orionovo solo l'archivio e, naturalmente, la sua qualità di capoluogo amministrativo.

La costruzione del nuovo palazzo comunale fu ultimata tra il 1877 ed il 1878. Qui, viste le continue discussioni tra i consiglieri di Ortonovo e quelli di Nicola, si decise di trasferire la sede comunale. Era ormai chiaro che la posizione di primo piano spettava alla pianura e alle colline esterne rispetto a quelle interne dove per secoli si era svolta la vita economica, sociale ed amministrativa.

Mappa

Indirizzo: Via Annunziata, 4, 19034 Luni SP, Italia
Coordinate: 44°5'46,4''N 10°3'2,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Galleria video

Modalità di accesso

Sufficiente accessibilità per persone disabili.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet