A chi è rivolto

Cittadini

Come fare

Il compostaggio domestico è un sistema di trattamento domiciliare dei rifiuti organici provenienti dalle piccole aree verdi e dall’attività domestica. Dalla trasformazione di detti rifiuti si ottiene il COMPOST, ovvero un terriccio soffice ricco di sostanze nutritive da riutilizzare come ammendante del terreno del proprio orto o giardino.

Le utenze domestiche che si attiveranno nella corretta pratica del compostaggio domestico, previa presentazione dell’istanza, avranno diritto a una riduzione sulla tassa rifiuti (TARI) dell'anno successivo che verrà stabilita annualmente con la delibera di approvazione delle tariffe e saranno inserite nell’Albo Comunale dei compostatori.

Cosa serve

Ai fini del conseguimento della riduzione sulla tariffa rifiuti è richiesto alle utenze domestiche di
effettuare il compostaggio della frazione organica dei rifiuti derivanti dalla preparazione e consumo di cibi unitamente ai rifiuti prodotti dalla manutenzione del verde del proprio giardino (Compostaggio Totale). Il compostaggio dei soli rifiuti prodotti dall’attività di giardinaggio e di orticoltura domestica (Compostaggio Parziale) dà diritto a una parziale riduzione sulla tassa rifiuti.. I metodi consentiti per il compostaggio sono i seguenti:
 cumulo;
 composter chiuso (in plastica di tipo commerciale o autocostruito "fai da te", ad es. in rete
metallica);
 cassa di compostaggio in legno, realizzata in modo da permettere buona aereazione e facile
rivoltamento
Non sono considerati strumenti per il compostaggio domestico le concimaie agricole.

Cosa si ottiene

Riduzione sulla tariffa della tassa rifiuti.

Tempi e scadenze

La domanda va presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Luni entro il 30 Settembre.
L’iscrizione all’Albo e lo sgravio decorreranno dalla data di arrivo dell’istanza all’Ufficio Protocollo. Lo sgravio sarà applicato sulla tassa dei rifiuti dell'anno successivo e parametrato alperiodo di effettiva attività di compostaggio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio 3 - Ambiente e Raccolta Rifiuti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio .pdf [.pdf 32,76 Kb - 28/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2024 09:19:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet