A due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione civile.
Descrizione
legge 76/2016 individua i presupposti affinché si verifichi il fenomeno. Questi, riassumendo, sono:
i conviventi devono essere due persone maggiori di età; il loro rapporto realizza un’unione stabile derivante da legami affettivi diversi dalla parentela, affinità o adozione; il loro stato civile è libero, informazione ricavabile dal loro certificato di stato civile.
Come fare
Previo appuntamento presso l'ufficio, la coppia presenta un istanza
Cosa serve
Istanza, copia documenti di identita' ( per i cittadini stranieri documentazione che attesti lo stato libero )
Cosa si ottiene
Certificazione che attesta la convivenza di fatto
Tempi e scadenze
Rilascio immediato se allo sportello, se inviato via mail entro tre giorni. Il certificato ha validità sei mesi
Costi
Gratuita
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SERVIZIO 6 - Pubblica Istruzione
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.