Servizio 1 - Servizi Demografici

Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva

Competenze

È l'insieme delle attività volte ad assolvere alla esigenza dell’ordinamento di poter seguire l'evoluzione della popolazione nelle sue componenti naturali, sociali e personali. Gestione della documentazione, rilasciata anche da Amministrazioni dello Stato, richiesta dalla cittadinanza (Es. Rilascio del passaporto ecc., ecc.).
Anagrafe e stato civile, leva militare e ruolo matricolare, albi dei cittadini, statistica.
Comprende le attività svolte per la gestione dell’archivio anagrafico, della documentazione amministrativa e dello stato civile di ogni cittadino e per il rilascio delle certificazioni e degli atti in genere. Comprende le attività svolte per l’organizzazione periodica dei censimenti in relazione alle modalità di espletamento delle attività censuarie, ecc., ecc.. Comprende le attività svolte per la compilazione e l’aggiornamento degli albi dei cittadini per l'assegnazione degli incarichi di giudici popolari, di presidente e di scrutatore presso i seggi elettorali. Comprende le attività svolte al fine di reperire ed elaborare le informazioni di carattere statistico sia ad uso interno che esterno e per l'invio agli uffici statistici che svolgono indagini sulla situazione della popolazione, del territorio e di fenomeni statistici in generale.

La leva militare è il procedimento con il quale continuano ad individuarsi i i cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età, residenti nello stato, soggetti all'obbligo del servizio militare, servizio che è stato sospeso per i nati dall'1° gennaio 1986 con l’entrata in vigore della Legge 226/2004 e del successivo decreto ministeriale D.m. 20/9/2004. Poiché il servizio di leva non è stato abolito ma soltanto sospeso, all’ufficio leva del Comune restano le seguenti competenze in materia di formazione e aggiornamento delle liste di leva; tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari; registrazione, firma e rilascio dei congedi; rilascio dell’attestazione di esito di leva.
Elettorale e referendaria.
Comprende le attività svolte per garantire l'organizzazione di elezioni e di referendum in termini di aggiornamento dell'elenco di tutti i cittadini con diritto di voto, di assegnazione dei cittadini ai seggi in cui eserciteranno il diritto di voto, l'invio delle tessere elettorali ai cittadini che hanno la residenza nel Comune siano essi domiciliati in Italia che all'estero e l'allestimento e lo smantellamento delle sedi elettorali.
Statistica
Cura, in collaborazione con l’anagrafe, l’attività svolta per la statistica statale e quella relativa all’analisi e alla elaborazione dei dati a supporto delle politiche comunali. Svolge le funzioni di ufficio di statistica ai sensi degli artt. 3 e 6 del decreto legislativo 1989 n. 322. Cura la gestione degli adempimenti statistici di competenza comunale, i rapporti con l’ISTAT. Coordina le attività relative ai censimenti.

Dati generali

Servizi offerti

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Identità personale

Autenticazione di copie

Attestazione che accerta che una copia di un documento è identica all'originale

Cambiare Casa

Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione

Cambio di abitazione all'interno del Comune

Cambiare Casa

Cambio Residenza

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica

Identità personale

Cancellazioni anagrafiche

si procede per cittadini che risultano irreperibili

Identità personale

Carta d'Identità

carta di identita' cartacea

Identità personale

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

rilascio carta di identità elettronica

Identità personale

Certificato di esistenza in vita

Certificato che attesta l'esistenza in vita del richiedente per i casi previsti dalla legge

Perdere un proprio caro

Certificato di Morte

certificato contenente data e luogo del decesso

Avere un figlio

Certificato di nascita

Certificato di Nascita

Sede

Via Castagno, 61

Mappa

Indirizzo: Via Castagno, 61, 19034 Casano SP, Italia
Coordinate: 44°5'5,9''N 10°2'31,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
dal Lunedì al Sabato 09 - 12

Ulteriori informazioni

necessario appuntamento telefonico

Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2024 12:25:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet