Descrizione
Si pubblica in allegato l’elenco dei 92 nuclei familiari del Comune di LUNI beneficiari della Carta “Dedicata a te” 2024 individuati dall'INPS.
Per motivi di privacy i beneficiari sono indicati attraverso il numero di protocollo isee.
Il Comune provvederà ad inviare a tutti i beneficiari, entro la fine del mese di settembre, salvo eventuali ulteriori comunicazioni da parte dell'INPS, una lettera per posta ordinaria con le indicazioni per il ritiro della carta “Dedicata a te” presso qualsiasi ufficio postale.
N.B. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
La misura consiste in un contributo economico di 500 euro per nucleo familiare erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A per il tramite della società Postepay.
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e all’acquisto di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e, per i carburanti, presso le imprese autorizzate alla vendita, individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Il Comune provvederà ad inviare a tutti i beneficiari, entro la fine del mese di settembre, salvo eventuali ulteriori comunicazioni da parte dell'INPS, una lettera per posta ordinaria con le indicazioni per il ritiro della carta “Dedicata a te” presso qualsiasi ufficio postale.
N.B. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
La misura consiste in un contributo economico di 500 euro per nucleo familiare erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A per il tramite della società Postepay.
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e all’acquisto di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e, per i carburanti, presso le imprese autorizzate alla vendita, individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Pièces jointes
Documents
A cura di
Dèrniere modification: 30/08/2024 11:42:45