Somministrazione temporanea di alimenti e bevande

Somministrazione temporanea di alimenti e bevande

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

esercente dettagliante

Descrizione

Per somministrazione temporanea di alimenti e bevande si intende la somministrazione al pubblico per il consumo sul posto, effettuata all'aperto su area privata o pubblica, o all'interno di edifici su area privata o pubblica a tal fine attrezzati, per una durata temporale limitata come, per esempio, in occasione di sagre, manifestazioni religiose, tradizionali o culturali, fiere, eventi sportivi o commerciali e più in generale in caso di eventi locali straordinari.

Come fare

Per avviare e gestire l'attività, anche stagionale o temporanea, è indispensabile predisporre e presentare apposita segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) presso il Comune territorialmente competente.
Con la SCIA l’imprenditore deve dichiarare, in particolare, di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla normativa vigente. L'avvio dell’attività è immediato.
Un allegato obbligatorio alla SCIA, se si effettuano operazioni di produzione, trasformazione (o manipolazione) e successiva distribuzione (o somministrazione) di alimenti, è costituito dalla notifica sanitaria, richiesta dal Regolamento CE n. 852/2004 per la cd. registrazione da parte dell’ASL ai fini della idoneità in materia di igiene dei prodotti alimentari. Non è necessaria la notifica sanitaria se si somministrano esclusivamente cibi o bevande acquistati preconfezionati (da chi, dunque, è assoggettato al rispetto della medesima normativa in materia di igiene dei prodotti alimentari).

Cosa serve

Requisiti soggettivi:
possesso dei requisiti soggettivi (morali e professionali) previsti dall'articolo 71 del D.Lgs n. 59/2010;
assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia.

Requisiti oggettivi:
E' necessario avere la disponibilità dei locali a destinazione d'uso commerciale. I locali devono rispettare le norme igienico-sanitarie, edilizie ed urbanistiche vigenti in materia.

Cosa si ottiene

L'amministrazione valuterà l'istanza e potrà rilasciare autorizzazione, fatti salvi i requisiti igienico-sanitari, morali e professionali.

Tempi e scadenze

i tempi e le scadenze variano a seconda dell'iter procedimentale.

Costi

                

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio 2 - Promozione Sviluppo Attività Economiche SUAP/Commercio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Immagine 2024-10-26 091100.gif [.gif 26,51 Kb - 26/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Last edit: 26/10/2024 09:11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet