Cremazione

La cremazione è un processo di riduzione del corpo umano a cenere mediante l'uso di alte temperature in un forno crematorio.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

E' rivolto a coloro che per scelta personale desiderano optare per una soluzione più flessibile rispetto alla sepoltura o tumulazione tradizionale.

Descrizione

Il servizio di cremazione è rivolto a famiglie e individui che desiderano onorare la memoria di un defunto in modo personale e significativo. Può essere scelto da persone di diverse fedi religiose, o anche da chi non segue tradizioni religiose specifiche. È spesso apprezzato da chi cerca opzioni più flessibili rispetto alla sepoltura tradizionale, come la possibilità di conservare le ceneri, disperderle in luoghi significativi o trasformarle in oggetti commemorativi. Il servizio si rivolge quindi a chi desidera personalizzare il rito funebre in base alle proprie preferenze e valori.

Come fare

Il servizio di cremazione non è fornito direttamente dall'amministrazione comunale che si occupa unicamente della ricezione delle ceneri nei propri cimiteri (qualora non si scelga di conservare queste ultime a casa); 

Sarà pertanto necessario avvalersi dell'ausilio di una impresa di Onoranze funebri di libera scelta autorizzata ad operare in tal senso;

Una volta in possesso dell'urna contenente le ceneri del congiunto sarà necessario rivolgersi all'Ufficio Anagrafe ( in caso si decida ci conservare le ceneri presso la propria dimora di residenza abituale) o all'Ufficio Cimiteri qualora si intenda depositare le stesse all'interno di uno dei quattro cimiteri comunali;

Cosa serve

Autorizzazione a trasporto e cremazione, rilasciata dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune dove il decesso è avvenuto;
Verbale avvenuta cremazione e consegna ceneri a cura del forno crematorio, con indicazione della destinazione finale delle stesse;
Autorizzazione all'affidamento di Urna Cineraria rilasciata dall'Ufficio di Stato civile qualora si intendano conservare le cenere presso l'abitazione;
Istanza di servizi cimiteriali a pagamento, qualora si intenda disporre l'inserimento dell'urna contenente le ceneri all'interno di uno dei cimiteri comunali;
Pagamento tramite bollettino PagoPA del servizio cimiteriale richiesto;


Cosa si ottiene

Autorizzazione all'affidamento Urna cineraria - nel caso di custodia presso la propria abitazione;
Concessione temporanea di ossario/loculo nel caso di inserimento nei cimiteri comunali;
Contratto di concessione temporaneo loculo/ossario;

Tempi e scadenze

In caso di affidamento urna cineraria presso la residenza ( affidamento nominale a specifico richiedente) la validità cesse nel momento in cui si esauriscono le condizioni che ne hanno determinato il rilascio, in caso di cambio di residenza dovrà essere comunicato entro 30 gg; cessando le condizioni dell'affidamento l'urna dovrà essere consegnata all'autorità comunale per la conservazione all'interno di un cimitero, operazione da eseguirsi a cura dell'affidatario o in caso di decesso dai suoi aventi causa;

In caso di ingresso nei cimiteri comunali la durata per la concessione di ossario è attualmente stabilita in anni 30

Costi

I costi delle concessioni comunali sono stabiliti annualmente da apposita delibera di giunta minicipale;

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio 3 - Servizi Cimiteriali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio .pdf [.pdf 32,76 Kb - 26/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Last edit: 26/10/2024 13:11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet