Descrizione
FILSE : AVVISO PER ACCEDERE AI VOUCHER CENTRI ESTIVI 2023 RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI O DOMICILIATE IN LIGURIA E AI MINORENNI RIFUGIATI UCRAINI .
Regione Liguria ha approvato la misura "VOUCHER CENTRI ESTIVI 2023" con la deliberazione di Giunta Regionale 533/2023.
Regione Liguria ha approvato la misura "VOUCHER CENTRI ESTIVI 2023" con la deliberazione di Giunta Regionale 533/2023.
Sono destinatari del presente intervento:
A. Le famiglie (nella persona di un genitore o di chi ne fa le veci) residenti o domiciliate in Regione Liguria, alla data di presentazione della domanda, con figli a carico dai 3 ai 14 anni (compiuti),che siano in possesso dei seguenti ulteriori indispensabili requisiti:
1. avere ISEE nucleo familiare (ordinario o corrente) oppure ISEE minorenni, non superiore a 30.000 euro;
2. avere usufruito dei servizi di centro estivo, come sopra descritti, nel periodo di sospensione estiva delle attività didattiche scolastiche compreso tra il 12 giugno al 13 settembre 2023;
B. Il genitore o il tutore legale dei bambini e ragazzi ucraini dai 3 ai 14 anni (compiuti) residenti o domiciliati in Regione Liguria, entrati in Italia a partire dal 24 febbraio 2022, titolari di permesso di soggiorno temporaneo (ai sensi della decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio del 4 marzo 2022 e del DL 16/2023) ovvero in possesso della ricevuta di richiesta di permesso di soggiorno temporaneo, rilasciata dal competente Ufficio Immigrazione.
A. Le famiglie (nella persona di un genitore o di chi ne fa le veci) residenti o domiciliate in Regione Liguria, alla data di presentazione della domanda, con figli a carico dai 3 ai 14 anni (compiuti),che siano in possesso dei seguenti ulteriori indispensabili requisiti:
1. avere ISEE nucleo familiare (ordinario o corrente) oppure ISEE minorenni, non superiore a 30.000 euro;
2. avere usufruito dei servizi di centro estivo, come sopra descritti, nel periodo di sospensione estiva delle attività didattiche scolastiche compreso tra il 12 giugno al 13 settembre 2023;
B. Il genitore o il tutore legale dei bambini e ragazzi ucraini dai 3 ai 14 anni (compiuti) residenti o domiciliati in Regione Liguria, entrati in Italia a partire dal 24 febbraio 2022, titolari di permesso di soggiorno temporaneo (ai sensi della decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio del 4 marzo 2022 e del DL 16/2023) ovvero in possesso della ricevuta di richiesta di permesso di soggiorno temporaneo, rilasciata dal competente Ufficio Immigrazione.
La presentazione delle domande potrà avvenire dal 14 settembre al 9 ottobre 2023, a servizio usufruito.
Per informazioni: 010/8403309 e infobandi@filse.it "
In allegato l'avviso
In allegato l'avviso
Attachments
Documents
A cura di
Last edit: 06/07/2023 10:28:08