Beschreibung

Sul finire del sec. VI e durante il successivo, all'epoca della dominazione longobarda in Italia, pare che le terre della valle del torrente Parmignola fossero state incluse nei beni pubblici della città di Luni, e che in seguito avessero costituito una vasta area denominata "Supraluna", facente capo alla corte di "Iliolo" ed alla cappella di S. Martino, eretta in quegli stessi anni sulla sponda sinistra del torrente.

La scarsità di fonti relative al periodo alto medievale, non ci si consente di avere altre notizie certe sul borgo di Iliolo fino a quando, l'imperatore Ottone I di Sassonia, con diploma del 19 maggio 963, confermò "Iliolo", o "Ilaulo", quale proprietà del vescovo Adalberto di Luni.
L'importanza della corte di Iliolo derivava dalla sua collocazione lungo un strada che collegava la costa con le città di Parma e di Lucca...

Karte

Indirizzo: Via S. Martino, 4, 19034 Casano SP, Italia
Coordinate: 44°5'17,5''N 10°2'49,2''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Fotogalerie

Modalità di accesso

Scarsa accessibilità per le persone disabili.

Anlagen

Dokumente

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet