Denuncia Opere in Cemento Armato

Denuncia dei lavori di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

A chi è rivolto

Ai sensi dell'art. 65 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. il costruttore, prima del loro inizio, deve denunciare allo sportello unico le opere da realizzare con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche in vigore .


Come fare

Le opere realizzate con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche in vigore, prima del loro inizio, devono essere denunciate dal costruttore allo sportello unico tramite portale telematico di riferimento messo a disposizione dallo S.U.E.

Cosa serve

Alla denuncia devono essere allegati:
a) il progetto dell'opera firmato dal progettista, dal quale risultino in modo chiaro ed esauriente le calcolazioni eseguite, l'ubicazione, il tipo, le dimensioni delle strutture, e quanto altro occorre per definire l'opera sia nei riguardi dell'esecuzione sia nei riguardi della conoscenza delle condizioni di sollecitazione;
b) una relazione illustrativa firmata dal progettista e dal direttore dei lavori, dalla quale risultino le caratteristiche, le qualità e le prestazioni dei materiali che verranno impiegati nella costruzione.


Cosa si ottiene

La PEC di consegna o la ricevuta rilasciata dal portale telematico all'atto della presentazione allo sportello unico è da considerare attestazione di deposito rilasciata al costruttore che ha presentato la denuncia ai sensi dell'art. 65 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i..

Per tutti gli interventi il preavviso scritto con il contestuale deposito del progetto e dell'asseverazione di cui al comma 4 dell'art. 93 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i , è valido anche agli effetti della denuncia dei lavori di cui all'articolo 65 del T.U. dell'Edilizia.

Tempi e scadenze

La denuncia dei lavori ai sensi art. 65 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica, deve essere trasmessa allo S.U.E. dal costruttore prima dell'inizio dei lavori stessi.

Costi

SPESE DI ISTRUTTORIA VERSO LA PROVINCIA DELLA SPEZIA
Per il deposito sismico del progetto strutturale dovranno essere corrisposte le spese di istruttoria verso la Provincia della Spezia. Per le tariffe differenziate per la tipologia dell’intervento, per eventuali ulteriori aggiornamenti e per le varie modalità di pagamento dei diritti di segreteria consultare il sito della Provincia della Spezia-Servizio Zone Sismiche all'indirizzo https://www.provincia.sp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/280.


DIRITTI DI SEGRETERIA COMUNE DI LUNI (SP)
Inoltre è richiesto ill versamento del pagamento dei diritti di Segreteria pari a € 50,00: (CAUSALE:DENUNCIA C.A. AI SENSI ART. 65 DEL D.P.R.380/2001 E S.M.I.) da effettuarsi esclusivamente mediante pagamento spontaneo pagoPA, raggiungibile dal sito istituzionale dell’Ente:
◦ www.comune.luni.sp.it - accesso rapido - pagamenti online - portale pagoPA - accedi - pagamento spontaneo
◦ Oppure direttamente al seguente link: https://luni.comune.plugandpay.it/

Le tariffe relative ai diritti di segreteria sono definite con Delibera di Giunta Comunale n. 199 del 15/11/2023 e s.m.i.

MARCA DA BOLLO

Infine è richiesta una marca da bollo da Euro 16,00 da allegare all'istanza.

Accedi al servizio

Si avvisa che dal 20.11.2023 è possibile presentare le pratiche edilizie e le relative integrazioni o altro esclusivamente tramite il portale SUEDI che è messo a disposizione sul sito istituzionale del Comune di Luni.

Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio .pdf [.pdf 32,76 Kb - 26.10.2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Formulare

Argomenti

Letzte Änderung: 26.10.2024 20:15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet