Censimento e smaltimento Amianto

Regolamento per l'erogazione di contributi per la rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini

Come fare

Possono presentare richiesta di contributo soggetti privati, proprietari o titolari di diritti reali o personali di godimento di immobili ad uso residenziale e relative pertinenze.
I lavori di bonifica compatibili con l’erogazione del contributo sono quelli relativi alla rimozione e smaltimento di materiali di componenti edilizi, manufatti e strutture costituiti damateriali contenenti amianto.

Cosa serve

I privati cittadini che intendono avanzare richiesta di contributo devono, presentare al
protocollo comunale l'apposito MODELLO A-RICHIESTA DI ACCESSO E EROGAZIONE AL CONTRIBUTO PER SMALTIMANTO DI MATERIALE CONTENENENTE AMIANTOAUTOCERTIFICAZIONE in carta libera, debitamente compilato in ogni sua parte, in versione originale allegando copia fotostatica di un documento d’identità valido
comprensivo della seguente documentazione, da prodursi in copia autenticata mediante
sottoscrizione dell’istante:
- documentazione fotografica rappresentativa dello stato dei luoghi sia prima che dopo l'effettuazione dell'intervento;
- copia del formulario di trasporto e dichiarazione da parte dello smaltitore di avvenuto smaltimento (o copia del formulario timbrata dal ricevente);
- copia della comunicazione all’ASL 5 relativa al piano di smaltimento ( a cura della Ditta esecutrice);
- copia della fattura relativa all’intervento di smaltimento e dichiarazione da parte di ditta specializzata di avvenuta bonifica;
- dichiarazione attestante il rispetto delle normative di legge in materia di bonifica e smaltimento dei materiali contenenti amianto e il rispetto del presente regolamento.

Cosa si ottiene

Nell’ambito delle risorse finanziare disponibili e fino ad esaurimento delle stesse, il contributo concesso è determinato nel 50% della spesa sostenuta (IVA esclusa) fino ad un importo massimo erogabile di € 1.000,00.

Tempi e scadenze

La richiesta e la documentazione di cui al comma 1 dovranno essere presentate entro un termine massimo di 60 giorni dalla data dello smaltimento del materiale. Le istanze di accesso ederogazione del contributo verranno vagliate da una commissione formata da un componente dell’Ufficio Ambiente, un componente dell’Ufficio Gestione del Territorio ed un componente dell’Ufficio Ragioneria.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio 3 - Ambiente e Raccolta Rifiuti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio .pdf [.pdf 32,76 Kb - 28.10.2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Formulare

Argomenti

Letzte Änderung: 28.10.2024 09:08:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet