CONSEGNATE AL COMUNE DI LUNI LE CHIAVI DELL’ ANFITEATRO: “UNA SFIDA PER IL FUTURO”

Questa mattina la dottoressa Alessandra Guerrini, direttrice Regionale dei Musei della Liguria, e la funzionaria Antonella Traverso hanno consegnato al Sindaco di Luni, Alessandro Silvestri, le chiavi dell’Anfiteatro Romano. La cerimonia segue la...
Data:

1 Juli 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Questa mattina la dottoressa Alessandra Guerrini, direttrice Regionale dei Musei della Liguria, e la funzionaria Antonella Traverso hanno consegnato al Sindaco di Luni, Alessandro Silvestri, le chiavi dell’Anfiteatro Romano. La cerimonia segue la sottoscrizione dell’atto di concessione del bene al Comune di Luni che si impegna, attraverso personale proprio, a garantire una fruizione continuativa del sito storico architettonico. Grazie all’accordo, infatti, l’Anfiteatro sarà visitabile (non appena completati gli ultimi necessari interventi logistici) da mercoledì alla domenica con orario 10.00 - 17.00 con un biglietto di ingresso al prezzo simbolico di 1 €. Tale attività è volta garantire un maggior orario di apertura e quindi anche un maggiore ritorno sul territorio in termini di visitatori con una auspicabile ricaduta positiva sull’economia legata al turismo.
La gestione complementare dell’Area Archeologia da parte della direzione Regionale dei Musei della Liguria e dell’Anfiteatro da parte del Comune è una chiave di volta nel progetto di collaborazione tra le due istituzioni. In questo rientrano anche l’organizzazione di manifestazioni culturali, turistiche e di spettacoli, come quelli che si concretizzeranno nel corso dell’estate.
Alla sobria ma significativa cerimonia di stamane hanno partecipato anche i rappresentanti delle forze dell’ordine presenti sul territorio, il Maresciallo Pietra e il dott. Monfroni. Erano presenti anche il segretario comunale dottoressa Laura Castagna, l’Architetto Claudia Donati, il dottor Matteo Magnani.
L’Amministrazione comunale ringrazia gli uffici per avere pazientemente predisposto tutti gli atti propedeutici alla presa in carico dell’Anfiteatro. Un particolare apprezzamento va al personale del Canale Lunense rappresentato alla cerimonia odierna dalla presidente Ingegnere Francesca Tonelli, dal direttore Dottor Giacomo Cozzani e dal Geom Cristiano Pastine. Il Consorzio del Canale Lunense, infatti, come partner stabile in questa operazione di valorizzazione dell’Anfiteatro, si è preso carico della manutenzione e del miglioramento della rete drenante volta ad eliminare le acque di risalita dalla falda molto superficiale all’interno del sito archeologico. L’auspicio è che tutte le energie che si stanno muovendo in questa direzione possano contribuire a creare una grande rete di opportunità e di sviluppo per tutto il territorio.

A cura di

Letzte Änderung: 31.01.2022 10:19:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet